• Home
  • Gallery
  • Itinerari
  • Flora
  • Fauna
  • Chi sono
  • Contatti
    • Facebook

inValgrande

Fotografare in Val Grande

4 Gennaio 2020 Lascia un commento

Fotografare in Val Grande

La fotografia di montagna è perlopiù fotografia di paesaggio. Ma in queste vacanze a Cicogna mi sono divertito a riprendere piccoli particolari, e quando ho scattato immagini di più ampio respiro ho comunque cercato di renderle più astratte, più grafiche. Sono state tutte fatte sul sentiero che da Cicogna porta a Pogallo, con l’unico scopo di trarre piacere nel farle. Spero piacciano anche a voi.

[ Continua a leggere ]

Piancavallone

6 Maggio 2019 Lascia un commento

Piancavallone

Una passeggiata facile, ma di grande soddisfazione. Con me ci sono Elena (moglie) e Tommaso (figlio), e a guidarci è Federico Mazzoleni, Guida Escursionistica Ambientale nonchè nostro amico. Partiamo in auto da Cicogna, passiamo Miazzina, poi l’alpe Pala ed arriviamo alla Cappella Fina (1100m). Lasciata lì l’auto, ci incamminiamo in una bella giornata di sole. Il sentiero è largo e pulito, e la salita lungo il pendio del Pizzo Pernice

[ Continua a leggere ]

Velina

6 Gennaio 2019 Lascia un commento

Velina

Martedì 2 gennnaio, penultimo giorno di vacanza a Cicogna. Decidiamo di andare ai corti di Velina, coinvolgendo anche Federico, che è Guida Escursionistica Ambientale, e ci potrà così dare qualche informazione storica sul percorso. Appuntamento alle 9 al Circolo, ne approfittiamo per prendere qualche panino. Al gruppo si uniscono anche Simone e Samuele – figli di Federico e Sara – e Coca, il loro cane che non sta nella pelle

[ Continua a leggere ]

Cicogna-Cossogno-Cicogna

4 Gennaio 2019 4 commenti

Cicogna-Cossogno-Cicogna

C’è una cosa che non ho mai capito delle guide turistiche: gli itinerari con sola andata. L’altra mattina volevamo andare da Cicogna a Cossogno, e tutte le guide ce la segnalavano come una gita facile facile, di sole tre ore. Ma la cosa è vera solo se uno ha deciso di rimanerci a vivere, a Cossogno, e non era il nostro caso. Oppure se si ha a disposizione qualche amico

[ Continua a leggere ]

Colloro-Capraga

4 Ottobre 2018 2 commenti

Colloro-Capraga

L’idea di questa camminata fin su a Capraga mi era venuta guardando il film “La terra buona“, girato da Emanuele Caruso in Val Grande e proiettato quest’estate al Circolo di Cicogna. Alcuni scorci mi avevano fatto venire voglia di andare a vedere quei paesaggi di persona. Come sottolinea Paolo Crosa Lenz in Val Grande –  escursioni, storia, natura (libro imperdibile per chi voglia girare queste zone), siamo ancora in Ossola,

[ Continua a leggere ]

Val Grande

2 Ottobre 2018 1 commento

Val Grande

“Perché vai in Val Grande ?” In tanti mi fanno questa domanda, a cui non so mai bene cosa rispondere. O meglio, lo so, ma la risposta richiede ulteriori spiegazioni. Vado in Val Grande perché non c’è nulla. Perché è vuota. E questo vuoto lo posso riempire come voglio; camminando, leggendo, disegnando, bevendo una bottiglia con gli amici. Appena arrivati, venti anni fa, prendemmo la decisione di non installare la

[ Continua a leggere ]

Cicogna

2 Ottobre 2018 Lascia un commento

Cicogna

Siamo arrivati a Cicogna per caso, dopo una terrificante vacanza al mare, caotica e rumorosa. Avevo preso a sfogliare un atlante, in cerca di un posto tranquillo. Con mia grande sorpresa, scoprii la Val Grande; un enorme chiazza verde sulla mappa, con una strada tortuosa che terminava a Cicogna, nel mezzo del nulla. Annunciai trionfante alla famiglia la mia scoperta, e due settimane dopo eravamo in viaggio e sei mesi

[ Continua a leggere ]

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Ricevi gratuitamente via email gli aggiornamenti del sito

Ultimi Post

Ostello Val Grande

Ostello Val Grande

Muretti a secco

Muretti a secco

Fotografare in Val Grande

Fotografare in Val Grande

Serena

Serena

Piancavallone

Piancavallone

©2021 · ValgrandeStories · Privacy Policy · Winestories · Fotosintesi · Napolistories